Saranno 435 mila le reticelle contenenti 3 kg di arance rosse di Sicilia distribuite sulle piazze italiane dai 20 mila volontari AIRC: potranno essere acquistate con una donazione di 9 euro.
Insieme alle reti di agrumi sarà distribuita una guida pratica con consigli utili ("I pro e i contro della dieta vegetariana"), corredata da nove ricette. Il mesaggio è quello che per diminuire l'incidenza dei tumori attraverso l’alimentazione non è necessario eliminare del tutto i cibi di origine animale come latte, uova e carne. E' certamente utile, però, aumentare l’apporto di frutta, verdura e legumi.
L’arancia rossa di Sicilia è diventata il simbolo della corretta alimentazione perché è particolarmente ricca di antociani, pigmenti naturali dagli straordinari poteri antiossidanti, e perché contiene circa il 40% in più di vitamina C rispetto agli altri agrumi.
Per trovare le arance della salute telefonare al numero 840 001 001 o andare sul sito internet www.arancedellasalute.it
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre